Corriere della Sera - Nuvola del Lavoro - 30 novembre 2021
“Che sia una casa o un castello, che sia una chiesa o un luogo pubblico, posso dipingere soggetti classici o moderni, figurativi o geometrie, trompe l’oeil o suggestioni astratte, a seconda dei desideri o esigenze del cliente.” [leggi l'articolo completo]
In un'ottica di riqualificazione urbana, in piazza Santa Maria è stata inaugurata sabato 29 maggio 2021 l'opera TRAME, un murales dedicato all'attività tessile, da sempre uno dei cuori economici pulsanti della zona. Un omaggio anche a tutte le donne tessitrici che in silenzio e con spirito di abnegazione hanno contribuito allo sviluppo industriale locale. [leggi l'articolo completo]
L’arte come emozione, anzitutto. Lo si capisce dalle sue parole, laddove ogni tre, inserisce quel termine che le sta tanto a cuore. L’arte, anche, come medicina anti-degrado. Per fare rinascere luoghi smarriti o abbandonati, centrali o periferici. L’arte, quindi, un po’ anche come speranza, soprattutto in questo momento storico. Daniela Benedini è un’artista di livello mondiale. Che in questi anni di brillante carriera ha lavorato in ogni angolo del pianeta – decorando ville, dimore, ambienti in Russia, Cina, Kuwait, Francia, Oman, Egitto, Perù – ma che nella città dove è nata e vive non ha mai "messo mano". E non è nemmeno così conosciuta, come meriterebbe. Ma, adesso, la... [leggi l'articolo completo]
2020 - questo dipinto è stato selezionato da una giuria internazionale e esposto a Versailles (Francia) nell'ambito di una mostra collettiva provenienti da tutto il mondo.